Hugo Yasky si scaglia contro Javier Milei: “Si è offerto volentieri di essere un animale domestico della Casa Bianca”

Il deputato nazionale dell'Unión por la Patria e segretario generale della CTA , Hugo Yasky , ha fatto riferimento allo scandalo Criptogate e ha assicurato che il presidente Javier Milei è considerato "un truffatore" a livello internazionale. Ha anche affermato che Donald Trump lo sostiene perché ha bisogno di un "governo cuscinetto" in Sud America.
"È un fatto assolutamente inaccettabile per la democrazia avere un Presidente che è accusato di essere un truffatore in tutto il mondo", ha detto in un'intervista a Radio Splendid - 990. Sulla stessa linea, ha aggiunto: "Un tale spettacolo, Elon Musk che si comporta come un giullare con una motosega, sfrenato, in un giorno di lutto nazionale, non nasconde l'imbarazzo che significa che oggi per la maggior parte dei capi di stato del mondo, Milei è semplicemente un truffatore".
Yasky ha anche analizzato il sostegno che il presidente americano ha dato al libertario e ha affermato che il suo sostegno risponde a interessi geopolitici . "Trump ha bisogno di un governo cuscinetto nella nostra regione, un governo incondizionato. "C'è una regione che sta sfuggendo di mano", ha spiegato.
Il deputato ha paragonato la relazione tra Milei e Trump a una frase attribuita a un ex presidente nordamericano a proposito di un leader latinoamericano: "Ha riconosciuto di essere un idiota, ma ha detto 'è il nostro idiota', ecco perché lo difenderemo", ha citato Yasky.
A questo proposito, ha affermato che il presidente argentino "si offre volentieri di agire come una marionetta e una specie di mascotte della Casa Bianca", il che spiegherebbe il sostegno che riceve da settori potenti degli Stati Uniti.
Yasky ha anche puntato il dito contro il sistema giudiziario per la sua inerzia di fronte allo scandalo finanziario che ha coinvolto il progetto “Viva la Libertad” , una criptovaluta promossa da Milei e dal suo entourage che è crollata, generando perdite multimilionarie . "Il potere economico e finanziario, il potere costituito, le istituzioni dei potenti vogliono che Milei possa cavalcare quest'onda enorme scatenata dalla sua frode commessa in flagrante delitto davanti agli occhi di tutti", ha denunciato il leader sindacale.
Sulla stessa linea, ha criticato l'impunità con cui, a suo avviso, agisce il governo e ha avvertito che "vogliono consolidare la leadership di Javier Milei a qualsiasi prezzo".
In vista dell'apertura delle sessioni ordinarie del 1° marzo , Yasky ha previsto che il discorso presidenziale sarà pieno di insulti e attacchi contro l'opposizione . "Il primo tweet inviato dal Presidente quando è stato colto in flagrante mentre commetteva questa truffa è stato quello di reagire insultando l'opposizione: 'Sono dei topi, gli faremo il culo a calci'. "Quella è stata la prima reazione", ha ricordato.
Sulla base di questo contesto, il legislatore ha ritenuto che "il discorso sarà in sintonia con ciò e sarà uno spettacolo deplorevole".
In un'altra parte dell'intervista, Yasky ha sostenuto il governatore di Buenos Aires, Axel Kicillof , dopo che questi aveva annunciato il lancio del suo spazio all'interno del peronismo. "Arricchirà il dibattito all'interno del peronismo", ha affermato il deputato.
Ha anche descritto il leader provinciale come “una speranza per molte persone” e ha sottolineato la sua capacità di entrare in contatto con l’elettorato: “Ha una vicinanza all’uomo comune che gli conferisce un’altra qualità all’interno del movimento politico, e ha nuove idee”.
Infine, ha sottolineato che l'impegno del governatore rafforza l' unità del peronismo e ha ribadito la sua lealtà a Cristina Kirchner . “Cristina sa che Kicillof farà parte incondizionatamente del peronismo. Ma dobbiamo ridefinire la direzione dell'opposizione, indicare di nuovo una via d'uscita per il futuro e far sentire alla gente che è rappresentata", ha concluso.
elintransigente